Azienda Agricola Biologica Toscana

UNA FAMIGLIA CON LA PASSIONE PER LA TERRA...

azienda agricola bio Toscana Suvereto

CHI SIAMO

Siamo una famiglia che da tre generazioni coltiva la Terra. Per gran parte del 1900 l'azienda agricola era dedicata all'allevamento di bovini e coltivazioni annesse. Dal 1990 con l'acquisto di ulteriori terreni abbiamo abbandonato l'allevamento per coltivare alberi da frutto, verdura, legumi, cereali antichi, vigneti e olivi.

L'azienda in breve

Totale ettari: 40
Orto: 10 ha
Alberi da frutto: 2000 (meli, peri, susini, peschi, albicocchi, ciliegi, melograni, kaki, fichi. Molte varietà tipiche toscane e antiche).

campi coltivazioni biologiche Suvereto
azienda agricola bio Pasquini e Ridulfo, amore per la terra

Seminativo 15 ha tra cereali antichi (come il Farro, o i grani Verna, Andriolo, Timilia, Gentilrosso,Cappelli) e legumi (ceci, lenticchie, fagioli):

Vigneto: 4,5 ha totali (Sangiovese, Merlot, Cabernet, Viognier, Vermentino).

1000 piante di olivo varietà Frantoio e Leccino

Totale complessivo delle serre 20,000 mq (2 ha)

Logo Il Brindo - Azienda Agricola Pasquini & Ridulfo
Curiosità...

IL BRINDO

Sopra ogni etichetta dei nostri prodotti troverete questo simbolo.
Rappresenta il Contadino che con la sua “vanga” va a lavorare la terra.

Che cosa vuol dire Brindo?
Brindo deriva da "brindellone" che in toscano sarebbe quella persona che ha poca voglia di lavorare…
ed era proprio questa l’esclamazione che faceva sempre il nonno di Pierpaolo quando era piccolo e non voleva alzarsi dal letto…
“svegliati brindellone”rivolto al nipote...

Riportare quel simbolo su ogni etichetta è un po’ un ringraziamento continuo che Pierpaolo ha voluto fare al suo nonno per aver trasmesso lui, questa passione per la Terra.